Snowreport Breuil - Cervinia Courmayeur La Thuile - La Rosière Pila Champoluc - Ayas
meteo

Ultimo aggiornamento 22-10-2025 11:33

meteo

Ultimo aggiornamento 21-07-2025 08:30

meteo

Ultimo aggiornamento 23-10-2025 10:30

meteo

Ultimo aggiornamento 14-04-2025 01:00

meteo

Ultimo aggiornamento 23-10-2025 08:00

+ Vedi tutte le località +
Webcams
webcams Clicca per vedere tutte le webcams suddivise per località e stazione

SCIARE SULLE MONTAGNE DELLA VALLE D’AOSTA.

 

La stagione invernale 2025/2026 prende il via da Cervinia, dal 25 ottobre 2025.

Scoprile qui le novità

Magic Skipass

Scopri di più

SKI PERFORMANCE.

Scopri di più

Scopri qui la valle d'Aosta...

Scopri di più

“Ski Wellness”: le vie del benessere

Il benessere, in Valle d’Aosta, è prima di tutto il piacere di sentirsi bene accolti in una regione ospitale.

Scopri di più

“Ski Gourmet”: le eccellenze eno-gastronomiche regionali.

Le specialità culinarie della Valle d’Aosta sono una esperienza di gusto di proustiana memoria, capaci di rievocare ricordi piacevolissimi a distanza di tempo.

Scopri di più

SkyWay Monte Bianco: l’8a meraviglia del mondo.

In Valle d’Aosta è possibile provare un’emozione unica al mondo. la straordinaria ascesa al Monte Bianco tramite la nuova funivia SkyWay.

Scopri di più

Lo sci ha le sue declinazioni: lo snowkite.

Sciare sfruttando l’energia naturale del vento! L’aquilone traina in salita, in piano e in discesa e consente di surfare sulla neve scendendo e risalendo i pendii innevati, lontano dalle piste battute: un impianto di risalita personale 100% ecologico.

Scopri di più

Lo sci ha le sue declinazioni: il freeride.

Per chi alle piste battute preferisce le serpentine su neve soffice e polverosa: si sale in quota con gli impianti di risalita e si scende lungo candidi pendii nel silenzio della montagna.

Scopri di più

Lo sci ha le sue declinazioni: lo snowboard.

Quando la neve diventa libertà divertimento e pura adrenalina al di là del gesto atletico, è di snowboard che stiamo parlando.

Scopri di più

#Skipass Valle d’Aosta.

È un sistema unificato che consente di sciare con un unico biglietto accedendo direttamente agli impianti di risalita. La validità dei biglietti è estesa a tutte le stazioni della regione e a quelle collegate di Zermatt in Svizzera, di La Rosière in Savoia – Francia e di Alagna Valsesia in Piemonte. Scopri le stazioni che aderiscono a Skipass Valle d’Aosta

Cenare in quota ad Alagna Valsesia Scopri di più

Cene alte, emozioni più alte: il gusto del Monte Rosa Cenare in quota ad Alagna Valsesia: l'esperienza Immagina di trascorrere una serata ai piedi del Monte Rosa, in un rifugio accogliente a oltre 2.000 metri d’altitudine, sotto un cielo stellato e circondato dal fascino maestoso delle Alpi. Con le nostre cene in quota, ogni sabato durante la stagione invernale, secondo il calendario che troverai in questa pagina, potrai vivere un’esperienza unica e suggestiva tra sapori autentici e panorami mozzafiato. Date Resta sintonizzato: il calendario delle cene in quota sarà presto disponibile. Informazioni pratiche Raggiungi il ristorante in funivia al calar del sole e lasciati avvolgere dall’atmosfera di alta montagna. Dopo una cena tipica con piatti locali e genuini, la funivia sarà pronta a riportarti a valle, completando una serata che ricorderai per tutta la stagione. La telecabina Alagna-Pianalunga effettuerà una corsa in salita alle 19.00 e una corsa in discesa alle 22.30. Dalla stazione di arrivo della funivia sarà necessario percorrere un tragitto di circa 10/15 minuti a piedi (a seconda del ristorante selezionato e delle capacità di ciascuno) su strada innevata e battuta per raggiungere il ristorante. Abbigliamento e calzature da montagna sono necessari per un'esperienza in completa sicurezza. Prenota ora per una serata ai piedi del Monte Rosa, tra natura e sapori autentici. Info e prenotazioni: Alpen Stop alpenstopalagna.com +39 348 462 1417 Grande Halte Citta’ Di Mortara +39 348 8752203 Wittine Der Shoppf* giadanai80@gmail.com +39 348 3307292 +39 347 5818856 *per raggiungere il Der Shoppf non è necessario l’utilizzo degli impianti di risalita. Ti preghiamo di rivolgerti direttamente al gestore per avere le informazioni necessarie.
Mostra di più
Leggi Tutto

Cenare in quota ad Alagna Valsesia Scopri di più

Cene alte, emozioni più alte: il gusto del Monte Rosa Cenare in quota ad Alagna Valsesia: l'esperienza Immagina di trascorrere una serata ai piedi del Monte Rosa, in un rifugio accogliente a oltre 2.000 metri d’altitudine, sotto un cielo stellato e circondato dal fascino maestoso delle Alpi. Con le nostre cene in quota, ogni sabato durante la stagione invernale, secondo il calendario che troverai in questa pagina, potrai vivere un’esperienza unica e suggestiva tra sapori autentici e panorami mozzafiato. Date Resta sintonizzato: il calendario delle cene in quota sarà presto disponibile. Informazioni pratiche Raggiungi il ristorante in funivia al calar del sole e lasciati avvolgere dall’atmosfera di alta montagna. Dopo una cena tipica con piatti locali e genuini, la funivia sarà pronta a riportarti a valle, completando una serata che ricorderai per tutta la stagione. La telecabina Alagna-Pianalunga effettuerà una corsa in salita alle 19.00 e una corsa in discesa alle 22.30. Dalla stazione di arrivo della funivia sarà necessario percorrere un tragitto di circa 10/15 minuti a piedi (a seconda del ristorante selezionato e delle capacità di ciascuno) su strada innevata e battuta per raggiungere il ristorante. Abbigliamento e calzature da montagna sono necessari per un'esperienza in completa sicurezza. Prenota ora per una serata ai piedi del Monte Rosa, tra natura e sapori autentici. Info e prenotazioni: Alpen Stop alpenstopalagna.com +39 348 462 1417 Grande Halte Citta’ Di Mortara +39 348 8752203 Wittine Der Shoppf* giadanai80@gmail.com +39 348 3307292 +39 347 5818856 *per raggiungere il Der Shoppf non è necessario l’utilizzo degli impianti di risalita. Ti preghiamo di rivolgerti direttamente al gestore per avere le informazioni necessarie.
Mostra di più
Leggi Tutto

Cenare in quota ad Alagna Valsesia Scopri di più

Cene alte, emozioni più alte: il gusto del Monte Rosa Cenare in quota ad Alagna Valsesia: l'esperienza Immagina di trascorrere una serata ai piedi del Monte Rosa, in un rifugio accogliente a oltre 2.000 metri d’altitudine, sotto un cielo stellato e circondato dal fascino maestoso delle Alpi. Con le nostre cene in quota, ogni sabato durante la stagione invernale, secondo il calendario che troverai in questa pagina, potrai vivere un’esperienza unica e suggestiva tra sapori autentici e panorami mozzafiato. Date Resta sintonizzato: il calendario delle cene in quota sarà presto disponibile. Informazioni pratiche Raggiungi il ristorante in funivia al calar del sole e lasciati avvolgere dall’atmosfera di alta montagna. Dopo una cena tipica con piatti locali e genuini, la funivia sarà pronta a riportarti a valle, completando una serata che ricorderai per tutta la stagione. La telecabina Alagna-Pianalunga effettuerà una corsa in salita alle 19.00 e una corsa in discesa alle 22.30. Dalla stazione di arrivo della funivia sarà necessario percorrere un tragitto di circa 10/15 minuti a piedi (a seconda del ristorante selezionato e delle capacità di ciascuno) su strada innevata e battuta per raggiungere il ristorante. Abbigliamento e calzature da montagna sono necessari per un'esperienza in completa sicurezza. Prenota ora per una serata ai piedi del Monte Rosa, tra natura e sapori autentici. Info e prenotazioni: Alpen Stop alpenstopalagna.com +39 348 462 1417 Grande Halte Citta’ Di Mortara +39 348 8752203 Wittine Der Shoppf* giadanai80@gmail.com +39 348 3307292 +39 347 5818856 *per raggiungere il Der Shoppf non è necessario l’utilizzo degli impianti di risalita. Ti preghiamo di rivolgerti direttamente al gestore per avere le informazioni necessarie.
Mostra di più
Leggi Tutto

Cerca per località

cartina degli impianti della valle d'aosta
location

Seleziona sulla mappadove vuoi andare a sciare

search location Oppure cerca per località

Come raggiungere la Valle d'Aosta

aereo La A5 collega Torino con la Valle d’Aosta (95 km). Chi proviene da Milano con la A4 (150 Km), può incrociare tale autostrada all’altezza di Santhià. La SS26 da Chivasso e Ivrea attraversa la valle centrale parallelamente all’autostrada. La SS27, dal Traforo del Gran San Bernardo, porta dalla Svizzera fino ad Aosta.

aereo Passa il mouse sugli aerei presenti nella cartina qui vicino per visualizzare gli aeroporti.

airplane Cerca il transfer migliore per raggiungere il tuo hotel dagli aeroporti